Recensione Videogiochi
Blades of Fire Recensione: sistema di combattimento unico, ma il gioco brilla solo a metà
7.5

Antonio Izzo
Tra i principali vanti dell'offerta tecnologica di PS5 Pro figura PlayStation Super Spectral Resolution (PSSR), un upscaler basato sull'IA che per stessa ammissione di Mark Cerny è destinato a migliorare ulteriormente in futuro con il supporto di AMD. Ma cosa possiamo aspettarci esattamente? Ecco cosa ha da dire il leaker Moore's Law is Dead.
Nel suo ultimo video, Moore's Law is Dead (che in passato si è già fatto notare svelando in anticipo alcuni dettagli su PS5 Pro e PSSR) ha tracciato i possibili connotati della prossima iterazione della tecnologia di upscaling, alla quale si riferisce chiamandola PSSR 2 anche se potrebbe finire per avere un altro nome (o non averlo affatto). Secondo il leaker, Sony starebbe addestrando una nuova rete neurale più leggera, cioè in grado di offrire un framerate superiore e una qualità dell'immagine migliore a partire da una risoluzione inferiore. L'attuale PSSR richiede una risoluzione base di 864p, un valore piuttosto alto se confrontato, ad esempio, con l'opzione Ultra Performance di NVIDIA DLSS, ma la prossima iterazione potrebbe generare una qualità migliore a partire da una risoluzione di partenza inferiore.
A detta del leaker, Sony starebbe facendo tutto questo per ottenere una migliore presentazione a 4K@120fps e offrire l'opportunità di salire più agevolmente alla risoluzione 8K@60fps. Tecnicamente, su PS5 Pro sono già presenti giochi con supporto a 4K@120fps grazie a PSSR, ma alla prova dei fatti molti di essi non riescono a superare i 70-80fps. L'obiettivo di PSSR 2 sarebbe proprio quello di permettere loro di oltrepassare tale soglia e avvicinarsi ancora di più ai 120fps alla risoluzione 4K, nonché di restituire i 120fps fissi alle risoluzioni 1080p e 1440p, cosa che il PSSR attuale non consente.
Ricapitolando, questi sarebbero gli obiettivi del PSSR 2 su PS5 Pro:
Altri contenuti per PS5 PRO
Contenuti più Letti