Quando arriva Unreal Engine 6? Epic punta su scalabilità, semplicità e nuove funzioni

Quando arriva Unreal Engine 6? Epic punta su scalabilità, semplicità e nuove funzioni
di

Non sappiamo se toccherà attendere l'arrivo di Unreal Engine 6 per assistere alla nuova evoluzione della grafica dei videogiochi, ma basta leggere le ultime dichiarazioni rese da Tim Sweeney, CEO di Epic Games, per intuire la portata delle migliorie promesse dalla prossima iterazione del celebre motore grafico

Intervistato da Lex Fridman, l'alto esponente del colosso videoludico statunitense ha ritenuto opportuno sottolineare come i lavori su Unreal Engine 5 non siano affatto conclusi: al contrario, riferisce il CEO di Epic Games, il team incaricato di migliorare, evolvere ed espandere UE5 sta cercando di intervenire su ogni singolo aspetto del motore grafico per offrire prestazioni ancora più avanzate e una maggiore ottimizzazione.

L'impegno di Epic nel perfezionamento di Unreal Engine 5 dovrebbe durare ancora a lungo, come sottolinea lo stesso Sweeney nell'affermare che "UE6 arriverà tra qualche anno, penso che saremo in grado di rendere pubbliche le prime versioni in anteprima tra due o tre anni. Ma il nostro obiettivo è far sì che Unreal Engine 6 sappia offrire il meglio degli strumenti di sviluppo delle attuali versioni di Unreal Engine 5, ivi compresa quella focalizzata su Fortnite. Vogliamo semplificare il lavoro di programmazione sia per i creatori di contenuti, come quelli che animano la scena di Fortnite, che per gli sviluppatori professionisti".

Sweeney afferma inoltre che Unreal Engine 6 saprà offrire quella che lo stesso CEO di Epic definisce come "una maggiore scalabilità per creare ogni tipo di simulazione di grandi dimensioni. E sarà anche più facile da utilizzare: contiamo di integrare tutte le funzionalità di sviluppo al suo interno, in modo tale che le software house e i singoli designer possano distribuire ovunque i loro giochi, senza dover preoccuparsi della compilazione o del lavoro richiesto per effettuare porting multipiattaforma".

L'intenzione dichiarata del boss di Epic Games è perciò quella di trasformare Unreal Engine 6 in un ecosistema in grado di fornire il 'pacchetto completo' di funzionalità e strumenti di sviluppo necessari a produrre e distribuire un videogioco su PC, console e sistemi mobile. Più che una rivoluzione rispetto a Unreal Engine 5, quindi, con UE6 ci attende un ulteriore step evolutivo per la grafica e delle importanti semplificazioni nel processo di sviluppo. Nel frattempo, date un'occhiata a questa tech demo che spinge ai limiti la fisica di Unreal Engine 5 con una distruzione next gen.